La rivoluzione sostenibile
che inizia dal cambiare
le nostre abitudini.
Con CuppyClean, Nowastec ha lanciato un sistema innovativo creato per trasformare i “coffee corner” negli ambienti di lavoro: una soluzione che permette di gustare il caffè nel migliore dei modi e di eliminare totalmente l’impiego dei bicchieri monouso.
Per una pausa all’insegna del vero piacere del caffè e della piena sostenibilità, in linea con i principi di un’economia circolare, grazie al riutilizzo delle tazzine in dotazione.
Vantaggi ecologici
certi e certificati
Con CuppyClean dite addio ai bicchieri in plastica monouso: anche la pausa caffè si fa così rispettosa dell’ambiente ed entra a far parte delle pratiche virtuose da inserire nel bilancio di sostenibilità dell’azienda.
Il vero piacere
del caffè
CuppyClean propone il vero modo di gustare il caffè, secondo tradizione italiana, in una tazzina di ceramica pre-riscaldata che esalta profumi e gusto della bevanda più amata al mondo. Tazzine (e Mug) firmate Tognana, personalizzabili su richiesta.
Sicurezza
ed igiene
Il sistema automatico CuppyClean permette di lavare e sanificare le tazzine utilizzando vapore a 135°C ed eliminando fino al 99,997% di microrganismi: un’ulteriore dimostrazione di attenzione alla salute e al benessere delle persone da parte dell’azienda.

Un gesto condiviso da tutti
Il sistema prevede che tutto il personale aziendale ne faccia uso, lavando la singola tazzina dopo il suo utilizzo. Un’operazione semplice, sicura, che richiede solo 20 secondi di tempo.
La modalità di utilizzo di CuppyClean comporta una presa di coscienza e responsabilizzazione da parte di ogni dipendente che, con un semplice gesto, contribuisce in prima persona ad un radicale cambio di abitudini e ad una pratica concreta di sostenibilità.
Se pensiamo al numero di caffè consumati nell’ambito di aziende, enti e organizzazioni e al numero di bicchieri monouso che possono essere eliminati grazie a CuppyClean, si intuisce come un piccolo gesto nella pausa caffè, diventi un grande passo verso un futuro sostenibile.
numero di soli caffè bevuti davanti a una vending machine in Italia
dato 2023 – CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica
CuppyClean vs altri sistemi di lavaggio
Ogni tazzina può essere ovviamente lavata anche in altri modi.
Lavaggio a mano
Richiede il lavaggio della propria tazzina personale, a temperature che non ne assicurano l’effettiva igienizzazione; lavaggio e risciacquo comportano un elevato consumo di acqua e rappresentano comunque una scomodità per il lavoratore che, per ulteriore sicurezza, dovrebbe conservare la tazza nella propria postazione.
Lavaggio in lavastoviglie
Per ragioni di efficienza il lavaggio andrebbe effettuato solo a pieno carico e richiede una persona che si occupi dell’incombenza del carico e scarico lavastoviglie, oggi raramente presente in azienda. Tutto questo comporta il rischio di accumulo di tazzine da lavare nell’area cucina o coffee break.
In entrambi i casi, lavaggio a mano o in lavastoviglie, la tazzina al momento dell’uso non è riscaldata.
Ma solo CuppyClean ti offre la possibilità di riscaldare la tazza al momento dell’uso.



Consumi ridotti
Nel lavaggio della singola tazzina sono impiegati soltanto 15 ml di acqua e 5 watt di consumo elettrico, valori inferiori al dispendio di acqua ed energia di qualsiasi lavastoviglie in commercio.
Performance ambientali
Il report di sostenibilità è uno strumento essenziale per comunicare le performance e gli impatti ambientali di un’azienda, consentendo una valutazione chiara dell’influenza delle attività aziendali su diversi aspetti della sostenibilità. La carbon footprint, che costituisce circa il 50% dell’impronta ecologica totale, è il parametro più indicativo per misurare l’impatto delle attività umane sul cambiamento climatico.
COMPARAZIONE IMPRONTA CARBONICA
SULLA BASE DEL LCA
SULLA BASE DEL LCA
Nello schema, i valori relativi all’impronta carbonica prodotta dalle diverse tipologie di tazza (per 1000 utilizzi), calcolati considerando ogni aspetto del ciclo di vita del prodotto, dalle materie prime all’energia/acqua utilizzate nella produzione, nell’utilizzo, nel lavaggio o smaltimento della tazza dopo l’uso.
Anche il bicchiere monouso con minor impatto (il bicchiere di carta) presenta una impronta superiore del 463% rispetto a quella calcolata per CuppyClean. Il lavaggio in lavastoviglie presenta una impronta superiore del 25% rispetto a quella CuppyClean
RISPARMIO kg DI CO2 E DI RIFIUTI
Quante CO2 e rifiuti genera la tua pausa caffè?
I valori vengono calcolati considerando l’intera vita del bicchiere, dalla produzione al trasporto fino allo smaltimento a fine vita.
Design
e collocazione
CuppyClean presenta un design compatto, ideale per ambienti con spazi limitati.
Il sistema è stato progettato per essere collocato all’interno di uffici, sale riunioni, showroom, spazi di coworking, ambienti professionali (es. saloni di parrucchiere), laboratori artigianali.



Com’è composto
il sistema
Il sistema CuppyClean è composto
da un generatore di calore, camera
lavaggio tazzina con cupola
protettiva trasparente (a chiusura
automatica touchscreen), sistema di asciugatura istantaneo.
Avvio, programmazione accensione,
spegnimento e comunicazione stato
macchina sono gestiti tramite
display touch.
Com’è composto
il sistema
Il sistema CuppyClean è composto da un generatore di calore, camera lavaggio tazzina con cupola protettiva trasparente (a chiusura
automatica touchscreen), sistema di asciugatura istantaneo.
Avvio, programmazione accensione, spegnimento e comunicazione stato
macchina sono gestiti tramite display touch.
VERSIONI

CON MOBILE
La versione free standing offre il sistema di lavaggio inserito in un apposito mobile carrellato, facilmente spostabile, dotato di anta e 4 cassetti a guida rallentata.
Il mobile è realizzato in alluminio+MDF
(con verniciatura bronzo metallizzato) studiato per resistere al vapore. Il mobile è dotato di piano in vetro temperato che può ospitare una macchina caffè espresso o semiautomatica
(55×40 cm; portata <20 kg).
Adatto per uffici, sale riunioni, showroom che non dispongono di allacciamenti idrici.

DA INCASSO
La versione CuppyClean da incasso può essere installata in coffee corner, piani cucina, altri mobili già esistenti per realizzare soluzioni personalizzate, anche con installazioni di più sistemi per soddisfare la necessità di lavaggi più frequenti e di un maggior numero di utilizzatori.
Sia la versione con mobile
che la versione da incasso sono disponibili nella variante CuppyClean MUG 260cc.
DOTAZIONE
Il sistema CuppyClean comprende
n. 1 supporto porta tazze da 16 pz da cassetto
n. 2 set da 12 pz di tazzine CuppyClean by Tognana da 150 cc
n. 1 confezione da 10 lt di detergente CuppyClean
n. 2 taniche da 5 lt per acqua potabile e acqua di scarico (350 cicli di autonomia circa) e n. 1 tanica da 2 lt detergente (autonomia 800 cicli circa).
Optional e forniture
Kit per allacciamento idrico: permette il collegamento con la rete idrica e rende infinita l’autonomia d’acqua.
Possibilità di fornitura set di tazze personalizzate con il logo aziendale.
Coperchi salvatazza per cassetto (sovrascrivibili per personalizzazione)
Fornitura di tazze extra in multipli da 12 pz.
Fornitura di detergente eco friendly, ottimizzato per sistemI CuppyClean (confezione da 10 lt).
Specifiche tecniche
Alimentazione: 230V 2150w
Peso a pieno carico: 70 kg
Spazio operativo: 58 x 80 x h105 / h120 (cupola aperta);
ingombro mobile: 52 x 78 x h92 cm
Consumi: acqua 15ml/lavaggio, detergente CuppyClean max 3 ml/lavaggio, energia 5W/lavaggio.
Packaging e distribuzione
Utilizzo di casse in legno PEFC riutilizzabili per le spedizioni
Imballo in Cassa Legno riutilizzabile cauzionata.
FAQ
Quali sono i vantaggi nell'usare CuppyClean?
Con CuppyClean puoi lavare, sanificare ed asciugare istantaneamente tazze da caffè in ufficio, senza allaCuppYCleaniamenti idrici e scarico.
Puoi finalmente eliminare il biCuppyCleanhiere usa e getta del distributore automatico in ufficio e gustarti la tua bevanda preferita su tazza in ceramica riutilizzabile. Elimina i rifiuti e migliora il gusto della pausa.
Funziona con tutti i tipi di tazza?
No, CuppyClean funziona solo con le tazze in dotazione assieme alla macchina. Al momento sono disponibili 2 formati di tazze: tazza da 150ml e tazza da 260ml.
Ho tante persone in ufficio, quante macchine CuppyClean devo mettere?
Consigliamo di prevedere l’installazione di una macchina Cuppy Clean per ogni distributore/macchina di caffè presente in ufficio.
Quante tazze servono?
Le tazze possono essere condivise come al bar, in quanto sanificate, e quindi non è necessario disporre di una tazza per ogni persona. In un ufficio con 40 persone, le 24 tazze in dotazione standard sono più che sufficienti, poiché difficilmente tutti faranno una pausa caffè nello stesso momento.
A che temperatura vengono lavate le tazze?
CuppyClean lava le proprie tazze con vapore a 135°c.
Siamo sicuri che la tazza esce pulita dopo il lavaggio con CuppyClean?
Il processo di lavaggio e sanificazione di Cuppy Clean è stato verificato da un laboratorio batteriologico esterno che certifica la rimozione del 99,99% dei virus e batteri.
Serve un allacciamento idrico?
No, non serve allacciamento idrico. Cuppy Clean è dotata di serie di un serbatoio di acqua pulita da 5 litri che garantisce un’autonomia di circa 300 lavaggi. Inoltre Cuppy Clean riutilizza il vapore in eccesso riducendo ulteriormente il consumo d’acqua. Tuttavia è possibile collegare CuppyClean alla rete idrica tramite apposito kit, non incluso nella versione standard.
È difficile da usare?
Avviare il processo di pulizia con Cuppy Clean è semplicissimo, anche un bambino lo può fare. Basta inserire la tazza capovolta nell’apposita sede e premere start sul display o passare la mano sul sensore touchless. Dopo circa 15 secondi è possibile estrarre la tazza pulita.
Quanto consuma?
Cuppy Clean consuma circa 15ml di acqua e 5W di energia elettrica per lavaggio. Considerando il costo dell’energia a 0,30€/kw, il costo di lavaggio è di 1,5 millesimi di Euro.
Che manutenzione devo fare?
Ogni 300 lavaggi circa, Cuppy Clean necessita di ricarica acqua pulita, svuotamento dell’acqua sporca e pulizia della camera di lavaggio con un panno umido; ogni 800 lavaggi richiede anche il riempimento della tanica detergente.
Si possono personalizzare le tazze?
Si, sulle tazze è possibile stampare il proprio logo aziendale.
Se voglio più tazze dove le posso acquistare?
Le tazze sono vendute esclusivamente da Nowastec.
Quali tipi di sporco riesce a lavare CuppyClean?
Cuppy Clean riesce a rimuovere, con un unico ciclo, tutti residui di bevande alimentari come caffè, cappuccino, thè, cioccolata… normalmente presenti nei distributori automatici. Tuttavia per le macchie di rossetto, che sono le più difficili da rimuovere, potrebbe essere necessario eseguire 2 o 3 cicli di lavaggio per rimuoverle completamente.
L’esterno della tazza viene lavato?
Si, Cuppy Clean lava e sanifica contemporaneamente interno ed esterno della tazza.
Se non ho CuppyClean come posso lavare le tazze in ufficio?
Puoi lavare la tua tazza in bagno, sprecando un’enorme quantità d’acqua e senza un risultato efficace di pulizia. Inoltre non potrai condividere la tazza con il tuo ospite.
CuppyClean usa acqua distillata?
No, puoi usare semplice acqua di rubinetto, meglio se prefiltrata per ridurre il calcare.
CuppyClean teme il calcare presente nell’acqua naturale?
Cuppy Clean utilizza pochissima acqua per il lavaggio per cui il calcare che si deposita nella caldaia è abbastanza contenuto. Tuttavia in presenza di acque particolarmente cariche di calcare è consigliato fare periodici cicli di decalcificazione o utilizzare acqua prefiltrata.
CuppyClean può essere installata in ambiente pubblico?
Cuppy Clean non è adatta all’installazione in ambienti pubblici in quanto non c’è controllo delle tazze.